
Un pizzico di magia accompagna i piccoli della “Pietro Scola” in questo importante inizio, condiviso con genitori e maestre.
Comincia un nuovo anno, un viaggio meraviglioso attraverso il quale scoprire che: “TUTTO IL MONDO DIVENTA LA MIA CASA”.
Guarda la galleria di immagini della festa di inizio anno che ha coinvolto i più piccoli alunni della Pietro Scola.
È comparso da qualche giorno sui muri del nostro salone…
Di cosa stiamo parlando? Dello slogan che ci accompagnerà durante questo nuovo anno scolastico: “È un incontro che mi fa camminare”!
Gentilissimi genitori,
vogliamo riprendere il nostro confronto educativo proponendovi un incontro con don Luigi Epicoco, un prete che ci ha colpito anche perché è stato protagonista di un tentativo di rinascita dopo che il terremoto dell’Aquila aveva distrutto la residenza universitaria che lui guidava provocando la morte di numerosi suoi studenti.
È appena uscito il suo ultimo libro “Telemaco non si sbagliava” nel quale la sua riflessione sul rapporto padre-figlio come opportunità di compimento ci ha mobilitati a invitarlo a Lecco.
Vi aspettiamo mercoledì 19 settembre alle ore 21 in sala don Ticozzi a Lecco.
INGRESSO LIBERO.
TEMPO ESTIVO
Per venire incontro alle esigenze di genitori che lavorano, subito dopo la fine della scuola offriamo per tutto il mese di giugno e le prime due settimane di luglio un’esperienza di convivenza e di amicizia che chiamiamo “La Carovana”.
SCUOLA DI MUSICA: IL CORETTO DELLA SCUOLA!
Non c’è nessuno strumento che eguagli la bellezza e la capacità espressiva della voce umana. Imparare ad usarla vuol dire dare a sé e agli altri la possibilità di gustare la melodia. Per questo proponiamo un’ora opzionale di coretto alla settimana per tutti i bambini che vogliono sperimentare la bellezza del canto insieme.
MULTISPORT
Accanto alle attività opzionali la scuola offre un percorso “MULTISPORT”, rivolto ai bambini dalla seconda alla quinta, nel quale si dà spazio a diverse discipline senza puntare su una singola, con particolare attenzione alla coordinazione e all’equilibrio così importanti nello sviluppo motorio dell’età scolare.
...OGNI MATTINA:
un’insegnante accompagna i bambini sul pullman di linea a partire dalla fermata presso “Le Piazze” alle ore 7.40 e fino all'ingresso della scuola.
...AL TERMINE DELLE LEZIONI ALLE 12.45 OGNI LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ:
Pullman dedicato ai nostri bambini che percorre Via Papa Giovanni, Via Pasubio, P.zza Cappuccini, Viale Turati per proseguire con il normale percorso della linea 1.
La Pietro Scola è una scuola paritaria e, ai sensi della Legge 62/2000, fa parte del Sistema Nazionale di Istruzione. Alle famiglie che si iscrivono viene richiesta una retta annuale.
La Cooperativa, nell’ambito delle risorse disponibili, viene incontro alle famiglie con più figli e/o con situazioni di difficoltà economiche.
Dote scuola
I cittadini lombardi possono inoltre godere del contributo Dote Scuola istituito dalla Regione Lombardia che comprende le seguenti componenti:
- “Buono scuola” finalizzato a sostenere gli studenti che frequentano una scuola paritaria o statale che prevede una retta di iscrizione e frequenza per gli studenti che frequentano percorsi di istruzione (famiglie con ISEE inferiore o uguale a 40.000,00 euro)
- “Disabilità” destinata agli alunni disabili che frequentano percorsi di istruzione in scuole paritarie.
News Dote scuola 2020/2021
Le domande relative a “Buono Scuola” istituito dalla Regione Lombardia potranno essere presentate entro le 12 del 26 novembre 2020 con criteri di ammissione e risorse immutati rispetto allo scorso anno scolastico.
Gli uffici della Regione Lombardia sono sempre a disposizione all’ indirizzo: dotescuola@regione.lombardia.it
Potete trovare tutte le informazione su Dote Scuola al link:
Restiamo a disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento.
Welfare aziendale
Per i lavoratori dipendenti, si consiglia, inoltre, di informarsi presso l’ufficio personale della propria azienda, qualora la stessa abbia instaurato un programma welfare aziendale, in quanto ai sensi dell’art. 51 c.2 lett. f bis) del TUIR 917/1986 le spese di istruzione dei figli fanno parte dei benefit che non costituiscono reddito per il dipendente.
Per informazioni specifiche in proposito è possibile rivolgersi alle segreterie.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo.
- Cras dapibus. Vivamus elementum.
- Aenean commodo ligula eget dolor.
- Maecenas nec odio et ante tincidunt.