
Andrea Mauri
Cosa vuol dire che la conoscenza è un'esperienza?
guardate qui! vedrete come, per studiare il mondo degli animali e imparare a descriverli, i nostri bambini hanno portato a scuola i loro animali presentandone le caratteristiche e spiegando come ogni giorno loro (insieme ai genitori!) se ne prendono cura. E poi...sono partiti per Bergamo alla scoperta del "Museo delle Scienze Naturali Enrico Caffi" per un primo approccio scientifico a questo mondo. Più esperienza di così!
“PER EDUCARE UN FIGLIO CI VUOLE UN VILLAGGIO”
Qui sotto trovate un file con alcuni spunti che abbiamo tratto dall’incontro di venerdì sera con Innocente Figini e Alessandro Mele.
Un utile strumento per far crescere tra noi la corresponsabilità educativa.
Scarica l'allegato con il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)
La “Pietro Scola” è finanziata dalle rette delle famiglie e dai contributi di parifica erogati dallo Stato.
Per dare a tutti la possibilità di frequentare la “Pietro Scola”, è possibile sostenerla con:
5 x 1000
Il “5 x 1000” costituisce una risorsa che per noi può fare la differenza.
Donarlo alla nostra realtà è facile e senza alcun costo: basta inserire la Vostra firma e il nostro codice fiscale nella propria dichiarazione dei redditi (CUD, 730, persone fisiche).
Ecco i nostri dati:
FONDAZIONE DON GIOVANNI BRANDOLESE
C.F. 92047570137
EROGAZIONI LIBERALI
A fronte di erogazione liberale per il rilascio della detraibilità, il pagamento deve essere effettuato esclusivamente o con bonifico bancario o assegno.
Di seguito i nostri dati Iban per bonifico:
BANCA PROSSIMA
IT 20 Q 03359 01600 100000005711
c/c intestato a Cooperativa Sociale Nuova Scuola a R.L. Via Mazzucconi 67 23900 Lecco (Lc)
Causale: EROGAZIONE LIBERALE
Per rilasciare la liberalità occorre inviare a Cooperativa i dati relativi alla ragione sociale o indirizzo se persona fisica e il codice fiscale.
ASSOCIAZIONE AMICI DELLE SCUOLE PIETRO SCOLA-KOLBE-LEOPARDI
L’associazione, nata dall’amicizia tra alcuni genitori, propone momenti conviviali e di confronto su temi educativi e promuove raccolte fondi per borse di studio e progetti mirati delle scuole.
- Il servizio mensa è interno (piatti sempre caldi!)
- Possibilità di usufruirne tutti i giorni, dal lunedì al venerdì
- Grande attenzione ai gusti e alle esigenze dei più piccoli
- Possibilità di menù personalizzati per diete speciali
- Possibilità di portare il pranzo da casa
Per approfondire particolari interessi ed attitudini dei bambini!
Ciascun bambino può scegliere alcune attività opzionali facoltative, che si svolgono durante un pomeriggio alla settimana. Una volta scelte, diventano obbligatorie per tutta la durata dell'anno scolastico.
Queste attività sono gratuite e si differenziano in base alla classe frequentata: