
Andrea Mauri
LE DISCIPLINE
L'oggetto dell’insegnamento è la realtà, che è una: da ciò deriva l’unitarietà del sapere elementare che si svolge attraverso le diverse aperture della ragione.
La scuola riconosce la famiglia come luogo originale e primario dell’esperienza del bambino
MOMENTI DI CONFRONTO
Colloqui di iscrizione: in qualsiasi momento dell'anno, su appuntamento, la Coordinatrice è disponibile ad incontrare i genitori
Colloqui personali: nel corso dell’anno sono previsti quattro momenti di confronto tra genitori e insegnanti per verificare il cammino educativo e didattico del bambino. Le insegnanti sono disponibili a un ulteriore confronto su appuntamento
Assemblee di classe o di interclasse: le assemblee di classe trimestrali mirano alla presentazione e alla verifica della programmazione e all’affronto di tematiche specifiche
Partecipazione diretta: presenza dei genitori all’interno delle forme di partecipazione collegiale (rappresentanti di classi, consigli di interclasse, Consiglio di Istituto)